top of page
  • Black Facebook Icon
  • Black Instagram Icon
  • Black Pinterest Icon

"Nuvole nere" sul Vaticano. Il cardinale Becciu rinuncia al conclave

Aggiornamento: 10 mag

ree

Articolo di Annamaria Niccoli

29 aprile 2025


Il cardinale Becciu (nato nel 1948) è tecnicamente idoneo a votare nel conclave (ha meno di 80 anni), ma le sue dimissioni sarebbero motivate dal desiderio di evitare ulteriori sospetti di tensioni all'interno della Chiesa. Il cardinale è stato condannato nel dicembre del 2023 per peculato e abuso di unufficio per vendita di un palazzo a Londra. In effetti, l'indagine del Vaticano sul presunto investimento immobiliare a Londra (l'acquisto da parte della Segreteria di Stato vaticana di una proprietà londinese nel ricco quartiere di Chelsea) si è conclusa nel maggio 2022 con pene detentive fino a 5 anni e 6 mesi per alcuni degli imputati; Becciu, tuttavia, venne assolto dall'accusa principale di traffico di influenze, sebbene gli fossero state contestate anche accuse di reati meno gravi.

L'accusa di riciclaggio di fondi dell'8 per mille alla diocesi di Ozieri (Sardegna) si riferisce a un'inchiesta avviata dalla Procura di Sassari nel 2017, legata a presunti finanziamenti illeciti a sostegno di soggetti vicini a Becciu. Tutti questi processi sono ancora pendenti o in fase di sentenza, senza condanne definitive.

Il motivo dell'inconveniente è di 700.000 euro e 700.000 euro sono la differenza tra la Falcon Oil-Gof e la Falcon Oil-Gof, l'estrazione di petrolio di 200 anni fa in Angola, la corroborazione e le prove pubbliche. Postamenti finanziari avvenuti durante la gestione di Becciu alla Segreteria di Stato, ma non ci sono prove conclamanti resesi pubbliche.

Le dimissioni di Becciu potrebbero ridurre l'influenza di una fazione tradizionalista (talvolta critica delle riforme di Bergoglio) nel conclave. Becciu, già delegato per le cause dei santi e figura di spicco nella gestione finanziaria del Vaticano, era stato privato di ogni incarico nel 2020 dopo aver rinunciato ai privilegi cardinalizi. Il suo ritiro avrebbe aperto la strada a nuovi equilibri tra i cardinali progressisti (dedicati all'evangelizzazione sociale) e quelli conservatori (preoccupati dell'erosione dei valori tradizionali).

Il recente scandalo di Londra ha spinto il Vaticano a introdurre misure di controllo più severe, tra cui l'istituzione di un organismo autonomo per la gestione dei suoi investimenti.

Tuttavia, le continue accuse indicano che la strada verso una maggiore trasparenza resta ancora ardua.

La mossa "emozionale" di Becciu all'interno delle riunioni del Sacro Collegio evidenzia una divisione tra i cardinali difensori di Papa Francesco, che ha sostenuto una Chiesa incentrata sulla povertà e sulla missione, e coloro che desiderano un profilo più impegnato geopoliticamente. L'assenza di spiegazioni ufficiali scatena speculazioni su ipotetiche pressioni esterne o accordi interni.

Un conclave caratterizzato da controversie giuridiche indebolirebbe ulteriormente la credibilità della Chiesa, soprattutto in un periodo di crescente secolarizzazione. Il successore di Francesco avrà l'onere di occuparsi sia di questioni dottrinali (ad esempio, celibato e ruolo della donna) sia di quelle finanziarie.

È formale, è grandioso, è papa e bene della chiesa, è tutto bello, è controverso, è un bel posto dove stare, è un bel posto dove stare, è un bel posto dove stare.

Alcuni osservatori ritengono che l'incidente potrebbe essere parte di una lotta più ampia tra fazioni interne alla Santa Sede, probabilmente fomentata dall'interferenza di Stati stranieri desiderosi di mantenere legami diplomatici con la Santa Sede.

A prescindere dalla veridicità di ogni dettaglio, il caso Becciu mette in luce le debolezze strutturali del governo vaticano e le sfide che attendono il nuovo Papa: rinnovare la Chiesa senza alterarne l'identità storica. Il conclave avrà un'importanza cruciale nel decidere se proseguire sulla strada delle riforme bergogliane o tornare a una posizione più conservatrice, con implicazioni globali per i fedeli cattolici.












 
 
 

Commenti


COMUNICARE N.SA.

bottom of page